08.02 00:30
35 Minuten
Passato e Presente - La conferenza di Ya
Passato e Presente - La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 è uno degli avvenimenti politici più signif
08.02 01:00
85 Minuten
Divinazioni
Documentario (2020) - C'è un'Italia che ancora si affida alla magia. Qui le vicende del mago Atanus, "astrocartomante" siciliano..
08.02 01:05
85 Minuten
Divinazioni
Documentario (2020) - C'è un'Italia che ancora si affida alla magia. Qui le vicende del mago Atanus, "astrocartomante" siciliano..
08.02 02:25
65 Minuten
RES 2018-2019 Uomo europeo. Gli europei
RES 2018-2019 Uomo europeo. Gli europei allo specchio p.8 - La serie, per la regia di Folco Quilici, racconta le origini europee, del territorio e delle popolazioni che la abitano, che nel tempo si sono or
08.02 02:30
60 Minuten
Uomo europeo. Gli europei allo specchio
Uomo europeo. Gli europei allo specchio pt.8 - La serie, per la regia di Folco Quilici, racconta le origini europee, del territorio e delle popolazioni che la abitano, che nel tempo si sono organizzate per
08.02 03:30
65 Minuten
La lunga campagna d'Italia. Estate di vi
La lunga campagna d'Italia. Estate di vittoria - Un documentario sulla liberazione dell'Italia nel 1943.
08.02 04:35
10 Minuten
Noi c'eravamo - Corrispondenti dal front
Noi c'eravamo - Corrispondenti dal fronte. George Steer - George Steer è stato corrispondente di guerra da diversi fronti, soprattutto in Etiopia e in Spagna. Nel paese africano è stato il primo a denuncia
08.02 04:45
55 Minuten
Storie della TV. Claudio Villa Nilla Piz
Storie della TV. Claudio Villa Nilla Pizzi, Regina e Reuccio a Sanremo - In questa prima puntata lo spettacolo degli spettacoli: il Festival di Sanremo. Ripercorriamo questo rito nazionalpopolare che, fin
08.02 05:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025..
08.02 06:00
35 Minuten
Passato e Presente La conferenza di Yalt
Passato e Presente La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 è uno degli avvenimenti politici più signific
08.02 06:35
60 Minuten
5000 anni e + La lunga storia dell'umani
5000 anni e + La lunga storia dell'umanità Il caso Nerone - L'imperatore romano Nerone è considerato uno dei più brutali, folli e crudeli sovrani della storia. Ma da decenni è al centro di una rivalutazion
08.02 07:35
60 Minuten
a.C.d.C. L'abbazia di Cluny, la citta' s
a.C.d.C. L'abbazia di Cluny, la citta' sacra perduta - La chiesa abbaziale più grande del mondo per tutto il Medio Evo, cancellata e nascosta dalla citta' stessa, ritrova il suo antico splendore a seguito
08.02 08:35
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025..
08.02 08:55
10 Minuten
Eventi Scritto, letto, detto: Marino Bar
Eventi Scritto, letto, detto: Marino Bartoletti Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Marino Bartoletti rende omaggio ai grandi della musica che hanno res
08.02 09:05
35 Minuten
Passato e Presente La conferenza di Yalt
Passato e Presente La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 è uno degli avvenimenti politici più signific
08.02 09:40
120 Minuten
Le ragazze Puntata 4
Le Ragazze racconta le vite di donne che sono state giovani dagli anni '40 agli anni 2000. Che siano diventate famose o che non siano note, le loro storie si intrecciano e hanno sullo sfondo la Storia del nostro Paese: la gue
08.02 11:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025..
08.02 12:00
60 Minuten
Viaggio in Italia Liguria. Andrea Doria
Una puntata sul grande salvataggio del transatlantico Andrea Doria, impresa epocale che la gente non ha ancora dimenticato..
08.02 13:00
60 Minuten
Ieri e oggi 1973 Pino Caruso, Claudio Vi
Ieri e oggi 1973 Pino Caruso, Claudio Villa, Lia Zoppelli - p.56 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', cura
08.02 14:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025..
08.02 14:20
35 Minuten
Passato e Presente La conferenza di Yalt
Passato e Presente La conferenza di Yalta: alle origini della guerra fredda - La Conferenza che si svolge a Yalta, in Crimea, tra il 4 e l'11 febbraio del 1945 è uno degli avvenimenti politici più signific
08.02 14:55
100 Minuten
Audace colpo dei soliti ignoti
Commedia (1959) - Assoldato da un malavitoso milanese per un colpo "sicuro" ai danni del Totocalcio, Peppe Er Pantera ricontatta Mario, Ferribotte e Capanelle, tre dei quattro compari con cui tempo prima ha tentato
08.02 16:35
20 Minuten
EVENTI 2019-2020 Ritratti contemporanei:
EVENTI 2019-2020 Ritratti contemporanei: Giuseppe Ungaretti - Rai Storia ricorda il grande poeta Giuseppe Ungaretti nella ricorrenza della sua morte, avvenuta il 1 giugno 1970.
08.02 16:55
50 Minuten
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Rom
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura p.1 - Il 30 aprile 1849 ha inizio la battaglia per Roma. Cristoforo Gorno ci racconta l'entusiasmo per l'avventura romana che ha gi
08.02 17:45
30 Minuten
Ritorno al Presente Ritorno al Sud
Nel 1975, la gloriosa 1500 dovette attraversare tutta l'Italia per raccontare la storia di una giovane donna, Beatrice Torre, che dalla Sicilia si era trasferita al Nord: a Cinisello Balsamo. Le offerte di lavor
08.02 18:15
65 Minuten
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. Quei giorni di Aprile - Un documentario sulla liberazione dell'Italia nel 1943.
08.02 19:20
5 Minuten
Rai News Giorno
08.02 19:25
30 Minuten
Genio sregolatezza Gli anni '90/2000
La serie ripercorre gli eventi salienti che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi cinquant'anni attraverso la narrazione dell'arte italiana contemporanea.Gli anni '90/2000..
08.02 19:55
5 Minuten
Gli Imperdibili
08.02 20:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia dell'8 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 febbraio 2025..
08.02 20:20
10 Minuten
Eventi Scritto, letto, detto: Marino Bar
Eventi Scritto, letto, detto: Marino Bartoletti - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Marino Bartoletti rende omaggio ai grandi della musica che hanno reso indimenticabile
08.02 20:30
40 Minuten
Passato e Presente Porzus, sangue nella
Passato e Presente Porzus, sangue nella Resistenza - 7 febbraio 1945, un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I brigata Osoppo, una formazione partigiana d
08.02 21:10
110 Minuten
Porte aperte
Drammatico (1990) - Palermo, 10 marzo 1937. Il rag. Tommaso Scalia, licenziato dal posto di lavoro per aver rubato, nel giro di poche ore ammazza tre persone. Reo confesso, e per questo mandato sotto processo, sembra inevitabilmente
08.02 23:00
85 Minuten
Pluto Prima TV per Rai
Docufiction (2022) - Un veterano dell'esercito degli Stati Uniti vive nei boschi lontano da tutto e da tutti. La sua mente è un caos allucinato di esplosioni nucleari, volute o meno. La sua missione è quella di prevenire un
09.02 00:25
5 Minuten
Rai News Notte
09.02 00:30
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025..
09.02 00:50
40 Minuten
Passato e Presente Porzus, sangue nella
Passato e Presente Porzus, sangue nella Resistenza - 7 febbraio 1945, un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I brigata Osoppo, una formazione partigiana d
09.02 01:30
55 Minuten
APPROFONDIMENTI RAI STORIA DA 60' Carità
APPROFONDIMENTI RAI STORIA DA 60' Carità senza confini - Presente in ogni continente, la Comunità di Sant Egidio che celebra i suo 50 anni, nasce nel cuore di Trastevere a Roma, ma è presente nelle perife..
09.02 02:25
50 Minuten
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Rom
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura p.1 - Il 30 aprile 1849 ha inizio la battaglia per Roma. Cristoforo Gorno ci racconta l'entusiasmo per l'avventura romana che ha gi
09.02 03:15
65 Minuten
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d
MILLE PAPAVERI ROSSI La lunga campagna d'Italia. Quei giorni di Aprile - Un documentario sulla liberazione dell'Italia nel 1943.
09.02 04:20
20 Minuten
Restore Ricette Q.B. pt. 21
Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; `
09.02 04:40
60 Minuten
Ieri e oggi 1973 Pino Caruso, Claudio Vi
Ieri e oggi 1973 Pino Caruso, Claudio Villa, Lia Zoppelli - p.56 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', cura
09.02 05:40
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025..
09.02 06:00
40 Minuten
Passato e Presente Porzus, sangue nella
Passato e Presente Porzus, sangue nella Resistenza - 7 febbraio 1945, un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I brigata Osoppo, una formazione partigiana d
09.02 06:40
115 Minuten
Le ragazze Puntata 4
Le Ragazze racconta le vite di donne che sono state giovani dagli anni '40 agli anni 2000. Che siano diventate famose o che non siano note, le loro storie si intrecciano e hanno sullo sfondo la Storia del nostro Paese: la gue
09.02 08:35
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025..
09.02 08:55
10 Minuten
Eventi Scritto, letto, detto: Mauro Manc
Eventi Scritto, letto, detto: Mauro Manca Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il direttore del Museo Egea Mauro Manca racconta la storia della nascita d
09.02 09:05
40 Minuten
Passato e Presente Porzus, sangue nella
Passato e Presente Porzus, sangue nella Resistenza - 7 febbraio 1945, un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I brigata Osoppo, una formazione partigiana d
09.02 09:45
55 Minuten
Storie della tv Carosello... e poi a let
Storie della tv Carosello... e poi a letto! - E' il 3 febbraio 1957 quando nell'unico canale televisivo si apre il sipario sulla prima rubrica pubblicitaria del piccolo schermo, Carosello. Per venti anni,
09.02 10:40
75 Minuten
Pluto
Docufiction (2022) - Un veterano dell'esercito degli Stati Uniti vive nei boschi lontano da tutto e da tutti. La sua mente è un caos allucinato di esplosioni nucleari, volute o meno. La sua missione è quella di prevenire un altro disastro n
09.02 11:55
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025..
09.02 12:15
50 Minuten
Viaggio in Italia Liguria. La stagione d
Viaggio in Italia Liguria. La stagione dei blitz - I tradizionali stornellatori liguri e la scuola dei cantautori genovesi raccontata da Gianni Minà.
09.02 13:05
60 Minuten
Ieri e oggi 1973 Al Bano, Ilaria Occhini
Ieri e oggi 1973 Al Bano, Ilaria Occhini, Antonella Steni, Elio Pandolfi - p.60 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ier
09.02 14:05
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025..
09.02 14:25
40 Minuten
Passato e Presente Porzus, sangue nella
Passato e Presente Porzus, sangue nella Resistenza - 7 febbraio 1945, un commando delle formazioni d'assalto GAP del partito comunista attacca il comando della I brigata Osoppo, una formazione partigiana d
09.02 15:05
55 Minuten
L'ascesa di Hitler - Primi passi di un
L'ascesa di Hitler - Primi passi di un F hrer - La ricostruzione attraverso il supporto di storici ed esperti dei quattro anni dal 1930 al 1934 che hanno portato alla morte della democrazia in Germania. I
09.02 16:00
55 Minuten
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale Front
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale Fronte orientale: l'attacco alla Russia - Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle nu
09.02 16:55
50 Minuten
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Rom
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura p.2 - I principali accadimenti che si susseguirono dal 30 aprile in poi, mostrando la strenua lotta in difesa di Roma fino al ritor
09.02 17:45
15 Minuten
Telemaco - Il bambino del ghetto
È Il 16 ottobre 1943, la Shoah irrompe nel ghetto di Roma. Oltre mille ebrei vengono arrestati dalle SS naziste e deportati ad Auschwitz. Tra loro molti bambini che da quei lager non faranno mai ritorno. Anche Em
09.02 18:00
30 Minuten
Ritorno al Presente Viaggio sul Tevere
Giorgio Moser, regista e documentarista nel 1969 realizza per la Rai una serie di documentari che raccontano il fiume che taglia in due la città di Roma: il Tevere. Protagonisti della serie i suoi tre figli,
09.02 18:30
5 Minuten
Rai News Giorno
09.02 18:35
55 Minuten
MILLE PAPAVERI ROSSI (60) Raimondo Franc
MILLE PAPAVERI ROSSI (60) Raimondo Franchetti:esploratore della Dancalia - Documentario sul culto di S. Antonio da Padova
09.02 19:30
30 Minuten
Sanremo Fronteretro 1951 - 1960. Il lanc
Sanremo Fronteretro 1951 - 1960. Il lancio - Festival di Sanremo: i materiali originali estrapolati dall'archivio Rai, arricchiti da dati statistici e notizie storiche sulle vicende del Festival
09.02 20:00
20 Minuten
Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 9 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 9 febbraio 2025..
09.02 20:20
10 Minuten
Eventi Scritto, letto, detto: Mauro Manc
Eventi Scritto, letto, detto: Mauro Manca - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il direttore del Museo Egea Mauro Manca racconta la storia della nascita di Fertilia in pro
09.02 20:30
40 Minuten
Passato e presente Enrico Mattei la sfid
Passato e presente Enrico Mattei la sfida del petrolio - Enrico Mattei, imprenditore del ''miracolo economico'' italiano, contribuì al rilancio dell'AGIP fondando nel 1953 l'Ente Nazionale Idrocarburi e fu
09.02 21:10
120 Minuten
Judas and the Black Messiah
Drammatico (2021) - Chicago, 1968. L'FBI vuole bloccare ad ogni costo l'impetuosa ascesa politica di Fred Hampton, giovane e carismatico leader del movimento delle Pantere Nere dell'Illinois. Bill O' Neal, un ladro di
09.02 23:10
55 Minuten
Un giorno in piu' del fascismo La Resis
Un giorno in piu' del fascismo La Resistenza delle Aquile Randagie - Quando Mussolini decreta lo scioglimento dei reparti scout affidando la disciplina muscolare dei giovani italiani all'Opera Balilla, un
10.02 00:05
5 Minuten
Rai News Notte
10.02 00:10
20 Minuten
Il giorno e la storia Prima TV per Rai
Il giorno e la storia del 10 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 febbraio 2025..
10.02 00:30
35 Minuten
Passato e presente Enrico Mattei la sfid
Passato e presente Enrico Mattei la sfida del petrolio - Enrico Mattei, imprenditore del ''miracolo economico'' italiano, contribuì al rilancio dell'AGIP fondando nel 1953 l'Ente Nazionale Idrocarburi e fu